Cara Helen, come aiutare mio marito a superare la paura di tenere in braccio il bambino?
Cara mamma,
Cerchi di essere paziente con lui nonostante la frustrazione per la situazione. Alcuni padri si sentono pronti e competenti per il loro nuovo ruolo fin dall’inizio, ma altri non lo sono.
Le ricerche dimostrano che il coinvolgimento dei padri dipende in larga misura dalla fiducia della madre nella competenza del padre, quindi i padri che ricevono un feedback positivo dalla madre si coinvolgono più rapidamente.
Da quello che posso dire, gli state già inviando messaggi positivi e lo state aiutando a superare la sua paura: continuate a essere coerenti con questo comportamento.
Il bambino diventerà presto più forte (in grado di reggere la testa e il busto, di stare seduto da solo, ecc.), il che giocherà a vostro favore, poiché il senso di fragilità del bambino da parte di vostro marito cambierà gradualmente, il che lo aiuterà certamente a superare la sua paura.
A volte la paura è dovuta semplicemente a una mancanza di conoscenza, quindi sarebbe utile parlare con un professionista che spieghi meglio che i bambini non sono così fragili e deboli come il genitore può pensare.
A volte l’autorità esterna ha un effetto maggiore sul cambiamento delle convinzioni, quindi non fa male provare anche questa opzione.